• Home
  • Chi sono
  • Archivio
  • Video

Manuel Casadei | Informazioni per un upgrade salutistico naturale

Binge Eating Disorder (BED) e cena al ristorante: come prepararsi mentalmente per viverla serenamente

Binge Eating Disorder (BED) e cena al ristorante: come prepararsi mentalmente per viverla serenamente

di Ruth Lansdell

  • Facebook43
  • WhatsApp
  • 43Condivisioni

Se ti stai riprendendo da un disturbo di alimentazione incontrollata (BED – binge eating disorder), mangiare nei ristoranti può essere una vera sfida.

Il gustoso cibo da ristorante, le porzioni più grandi e l’ambiente tipico da ristorante possono prevalere anche sulla forza di volontà più forte.

bed e cena al ristorante

Per questo è essenziale imparare come prepararsi mentalmente per la cena in un ristorante, ad esempio quando si esce la sera con gli amici, per evitare di scatenare il disordine di alimentazione incontrollata.

Indice dei contenuti

  • BED E RISTORANTI: COSA INSEGNANO LE RICERCHE PSICOLOGICHE
    • Se non ti prepari mentalmente, il ristorante potrebbe farti ingrassare a un ritmo allarmante
    • Ambiente sociale e distrazione: una causa dell’eccesso alimentare
    • Un errore comune: arrivare troppo affamata al ristorante
  • STRATEGIE DI SUCCESSO PER AFFRONTARE UNA CENA AL RISTORANTE 
    • Strategie di consapevolezza
    • La pianificazione strategica
    • Ordina prima degli altri
    • Evita assolutamente le bevande zuccherate!
    • Evita assolutamente di arrivare affamata al ristorante!

BED E RISTORANTI: COSA INSEGNANO LE RICERCHE PSICOLOGICHE

La ricerca sul disturbo BED ha mostrato come che coloro che soffrono del disturbo dell’alimentazione incontrollata, mangiano più frequentemente rispetto al resto della popolazione.

Uno studio psicologico sociale di Gayle Timmerman ha rivelato che quando le emozioni negative (come la depressione e l’ansia) si combinano con i deliziosi segnali alimentari forniti da ristoranti, per coloro che soffrono del disturbo di alimentazione incontrollata e per gli individui a dieta, è più difficile controllare l’assunzione di cibo.

Quindi i ristoranti possono essere considerati ambienti ad alto rischio per questi soggetti.

Se non ti prepari mentalmente, il ristorante potrebbe farti ingrassare a un ritmo allarmante

Lo studio di Timmerman mostra che coloro che soffrono di disturbo di alimentazione incontrollata tendono a mangiare fuori 3,5 giorni a settimana, e consumano in media 3500 calorie in più. Un eccesso che contribuisce a far prendere circa un chilo di peso ogni settimana.

Timmerman ha anche mostrato come un terzo degli episodi di alimentazione incontrollata si verifichino nei ristoranti: una scoperta che contraddice quelle degli studi precedenti e la percezione comune che i casi di alimentazione incontrollata avvengano in modo riservato, cioè si verificano principalmente quando il chi ha una alimentazione incontrollata è solo.

Questo maggiore apporto calorico settimanale può essere causato da una serie di fattori legati al cibo del ristorante: al suo alto contenuto di grassi, alla desiderabilità e alla bontà del cibo, alle porzioni più generose e alla tendenza di alcune persone a mangiare troppo quando si trovano in ambienti sociali.

Ambiente sociale e distrazione: una causa dell’eccesso alimentare

La ricerca di Ward e Mann ha mostrato come le persone che cercano di essere più restrittive nelle loro abitudini alimentari (come coloro che hanno disturbi di alimentazione incontrollata e le persone a dieta con effetto yo-yo, tra restrizione ed eccesso di cibo) hanno maggiori probabilità di mangiare troppo quando sono distratte dall’ambiente sociale che li circonda.

Un errore comune: arrivare troppo affamata al ristorante

Uno studio di Timmerman e Earvolino-Ramirez ha illustrato come un grave ostacolo al mangiare in modo moderato nei ristoranti, proveniva dal fatto che i partecipanti si sentivano eccessivamente affamati prima di mangiare fuori, a causa del loro stile di vita intenso.

Inoltre, è stato dimostrato come anche la raffinatezza del cibo servito al ristorante, le porzioni abbondanti e il non voler sprecare il cibo erano sentiti come ostacoli al mangiare moderatamente.

STRATEGIE DI SUCCESSO PER AFFRONTARE UNA CENA AL RISTORANTE 

Le strategie di maggior successo per la gestione del peso corporeo, utilizzate dai partecipanti sono state l’evitare le bevande zuccherate, la selezione di cibi integrali e verdure al vapore e la sospensione del consumo di cibo quando si sentivano pieni.

Vediamole nel dettaglio una a una…

Strategie di consapevolezza

I ricercatori suggeriscono che l’adozione di strategie di consapevolezza, può configurarsi come un aiuto per le persone a mangiare più moderatamente al ristorante.

Ad esempio, mangiare più lentamente e assaporare consapevolmente ogni boccone può massimizzare il piacere del cibo ed essere efficace nel far sentire le persone soddisfatte senza avere il bisogno di consumare grandi quantità di cibo.

La pianificazione strategica

Anche pianificare il più possibile le modalità di mangiare e bere prima di uscire potrà aiutare a ridurre l’ansia di andare in un ristorante.

Sai che se segui il tuo piano eviterai di fare scelte alimentari sbagliate, e avrai meno probabilità di mangiare in modo impulsivo.

Per la maggior parte dei ristoranti è possibile visualizzare i menu online, e alcuni forniscono anche informazioni sul contenuto di grassi e calorie presenti nei loro pasti. In questo modo ti permettono di pianificare ciò che mangi prima di arrivare sul posto e di consumare pasti più sani.

Ordina prima degli altri

Se i menu online e le informazioni sul contenuto calorico degli alimenti non sono disponibili, evitare di ordinare antipasto e dessert e scegli dal menu un’opzione dall’aspetto sano che ti aiuterà a rispettare il tuo piano.

Per prevenire un’alimentazione incontrollata, un aiuto può arrivare dall’ordinare prima dei tuoi amici quando possibile. Questo significa che avrai maggiori probabilità di impegnarti nelle tue scelte alimentari sane e di non essere influenzato da quelle dei tuoi amici.

Evita assolutamente le bevande zuccherate!

Visto che il fatto di evitare bevande piene di zucchero è stato identificato come una strategia di successo per la gestione del peso quando si mangia fuori, è importante familiarizzare in anticipo con il contenuto calorico e di grassi delle bevande (se tali informazioni non sono disponibili per il ristorante dove pranzerai).

In questo modo, potrai evitare di compensare accidentalmente un basso consumo di calorie bevendo invece calorie extra.

Evita assolutamente di arrivare affamata al ristorante!

Anche arrivare al ristorante troppo affamati e la prelibatezza del cibo sono visti come ostacoli ad un consumo moderato.

Quindi è essenziale assicurarsi di averne mangiato una quantità sufficiente di cibo all’inizio della giornata.

Essere sicuro di scegliere un pasto sano, ma che non sia eccessivamente restrittivo (ad esempio un’insalata semplice) e che sia delizioso, diventa cruciale per attenersi al tuo piano.

L’uso di queste semplici strategie ti consentirà di prepararti mentalmente ad una serata di successo, in cui eviti cadere in un’alimentazione incontrollata mentre ti godi il tuo pasto e la tua serata fuori con gli amici.

P.S. Se hai trovato l’articolo utile, condividilo utilizzando i pulsanti che trovi in fondo all’articolo.

DISCLAIMER MEDICO E LEGALE:
Le informazioni fornite dal sito web manuelcasadei.com non sono intese a diagnosticare, trattare e prevenire nessun disagio o malattia. Il fruitore di questo sito web è sempre responsabile per la sua salute e Manuel Casadei, ti incoraggia a seguire questi consigli con l’approvazione e la supervisione di un medico di fiducia e declina ogni responsabilità riguardo ad azioni compiute seguendo ciò che è scritto in queste pagine.

Immagini: Google immagini.

Fonti e risorse

Timmerman, G. M. (2006). “Restaurant eating in non-purge binge-eating women“. Western journal of nursing research, 28(7), 811-824.

Timmerman, G. M., e Earvolino-Ramirez, M. (2010). Peer Reviewed: “Strategies for and Barriers to Managing Weight When Eating at Restaurants“. Preventing chronic disease, 7(3). 

Timmerman, G. M., e Brown, A. (2012). “The effect of a mindful restaurant eating intervention on weight management in women“. Journal of nutrition education and behavior, 44(1), 22-28.

Ward, A., e Mann, T. (2000). “Don’t mind if I do: Disinhibited eating under cognitive load“. Journal of personality and social psychology, 78(4), 753. 

Articoli correlati:

  • Farmaci anti abbuffate: scopri quali sono, e i loro benefici…
    Farmaci anti abbuffate: scopri quali sono, e i loro benefici e possibili effetti collaterali
  • Binge Eating Disorder e disturbi dell’umore: come trattarli
    Binge Eating Disorder e disturbi dell’umore: come trattarli
  • Intuitive Eating: funziona in chi soffre di abbuffate?
    Intuitive Eating: funziona in chi soffre di abbuffate?
  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo…
    Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti
  • Disturbo da abbuffate e distorsione dell’immagine corporea
    Disturbo da abbuffate e distorsione dell’immagine corporea
  • Dipendenza da zucchero: come nasce e 6 modi per superarla
    Dipendenza da zucchero: come nasce e 6 modi per superarla
  • Facebook43
  • WhatsApp
  • 43Condivisioni

Archiviato in:Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso Contrassegnato con: abbuffate, binge eating

Cosa ne pensi? Condividi i tuoi commenti o suggerimenti qui sotto! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generic selectors
Solo il termine esatto
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Filtra per categoria
Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso
Mente
Respirazione
Rimedi naturali | integratori, fitoterapia, oli essenziali, omeopatia
Click here to subscribe

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte

  • Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici regole

  • Digiuno intermittente: la dieta naturale efficace per perdere peso rapidamente e riguadagnare piena salute

  • Semi di chia: Un drink per ridurre subito la fame eccessiva (e il desiderio di dolci)

  • Respirazione diaframmatica: come calmare la mente grazie alla respirazione addominale (2 esercizi semplici)

  • Alimenti Antitumorali Naturali e Piante che Uccidono le Cellule Progenitrici del Cancro

Copyright © 2023 · manuelcasadei.com | Manuel Casadei | Rep. San Marino (RSM) | E-mail: info@manuelcasadei.com