• Home
  • Chi sono
  • Archivio
  • Video

Manuel Casadei | Informazioni per un upgrade salutistico naturale

L’acqua è vita (e il calcio l’attiva)

L’acqua è vita (e il calcio l’attiva)

di Manuel Casadei

  • Facebook15
  • WhatsApp
  • 15Condivisioni

Se l’acqua è vita, il calcio l’attiva.

Possiamo dire che il calcio attiva la vita, perché è un minerale essenziale per così tante funzioni dell’organismo che dobbiamo sempre assicurarci una buona fonte di approvvigionamento (soprattutto da verdure e semi).

Le nostre ossa – che contengono il 99% del calcio dell’organismo – sembrano fisse e immobili, ma non è così…

Tutt’altro, le nostre ossa sono in costante movimento e rimodellamento.

Delle piccole cellule, chiamate osteociti, sono diffusamente presenti all’interno di tutte le ossa.

Queste cellule al bisogno disfano o rigenerano il tessuto duro delle ossa costituito da collagene e sali minerali.

Particolari momenti della vita come l’adolescenza, la gravidanza, la menopausa oppure un’intensa attività fisica possono richiedere scorte aggiuntive di calcio di buona qualità.

Indice dei contenuti

  • QUAL È UN CALCIO DI BUONA QUALITÀ?
  • IL PRIMO BICCHIERE DI ACQUA DELLA GIORNATA
  • LE FUNZIONI DEL CALCIO
  • SINERGIA FUNZIONALE FRA CALCIO E VITAMINA K
  • PER CONCLUDERE

QUAL È UN CALCIO DI BUONA QUALITÀ?

“Ma il calcio non è tutto uguale? Cosa intendi per calcio di buona qualità?”

Più che altro intendo 2 cose:

1 – Che si tratti di calcio ad elevata assimilabilità

2 – Che non si porti dietro elementi estranei dannosi come additivi e tossine (può capitare in certi integratori di dubbia qualità) 

Questi due requisiti sono perfettamente soddisfatti sia da verdure e semi bio, sia dall’acqua più ricca di calcio facilmente assimilabile in circolazione…

Questa è l’immagine che mi trovo davanti ogni mattina alle 6:30 a.m.

Per evitare che mi venga voglia di ritornare a letto, ogni mattina appena sveglio la prima cosa che faccio è bere un bicchiere d’acqua.

IL PRIMO BICCHIERE DI ACQUA DELLA GIORNATA

Questo bicchiere d’acqua ha lo scopo di riattivare subito il metabolismo – incluso quello del mio cervello – dopo una notte in cui le riserve di acqua sono relativamente scese e una minima disidratazione può essere presente.

Questo meccanismo naturalmente funziona con qualunque tipo di acqua, ma visto che ci sono – ho pensato – perché non bene un’acqua speciale, ricca di calcio come la Sangemini!

Sangemini Calcio

Questo aiuta a riattivare ancora più efficacemente il mio metabolismo semi-dormiente, visto che il calcio opera proprio in questo senso.

Il calcio catalizza infatti numerosissime reazioni cellulari in tutto il corpo in ogni istante.

Eccone alcune:

LE FUNZIONI DEL CALCIO

  • Eccitabilità cellulare (trasmissione del segnale nervoso)
  • Funzione strutturale del tessuto osseo
  • Attivazione di segnali (ormonali ecc.)
  • Regolazione dell’espressione genica
  • Coagulazione del sangue
  • Attivazione di enzimi

Ora, guarda come il calcio della Sangemini si rende visibile nel vetro di un bicchiere, se come me non lo lavi per qualche giorno di seguito 🙂

In realtà la mia acqua numero uno è la Plose in bottiglia di vetro, questa è quella che uso il 90% o più delle volte.

L’acqua Plose è straordinariamente leggera.

Questo lo chiarisco subito perché sarebbe sbagliato gettarsi solo sulla Sangemini.

La Sangemini la bevo a cicli periodici, un bicchiere al mattino, oppure random in quantità limitata qualche bicchiere alla settimana.

SINERGIA FUNZIONALE FRA CALCIO E VITAMINA K

È importante capire che il calcio è sì importante, ma per lavorare al top in senso salutistico ha bisogno del contributo della vitamina K.

La vitamina K aiuta il calcio a depositarsi nelle ossa invece che andare erroneamente a depositarsi nei tessuti vascolari o altrove.

Non vogliamo che un eventuale ricchezza di calcio vada a indurire le arterie! Vogliamo che vada nelle ossa e nelle cellule che lo utilizzeranno per la normale fisiologia dell’organismo.

La vitamina K viene assunta tramite un’alimentazione ricca di verdure a foglia verde ed è particolarmente presente negli alimenti fermentati tipici della cultura macrobiotica come il natto (soia fermentata).

PER CONCLUDERE

Nei periodi di maggior fabbisogno oppure a cicli periodici l’acqua Sangemini sappresenta un’opportunità per aumentare l’introito di calcio.

Le fonti di calcio migliori in assolute sono le verdure e i semi. In particolare le verdure a foglia verde forniscono anche vitamina K che previene il deposito del calcio in sedi sbagliate dell’organismo.

Manuel

Adesso tocca a te. Qual è la tua acqua preferita? Scrivi in fondo all’articolo nello spazio dedicato ai commenti. Grazie!

P.S. Se hai trovato l’articolo utile, condividilo utilizzando i pulsanti che trovi in fondo all’articolo. Per te è una piccola azione ma per me vuol dire tanto!

DISCLAIMER MEDICO E LEGALE:
Le informazioni fornite dal sito web manuelcasadei.com non sono intese a diagnosticare, trattare e prevenire nessun disagio o malattia. Il fruitore di questo sito web è sempre responsabile per la sua salute e Manuel Casadei, ti incoraggia a seguire questi consigli con l’approvazione e la supervisione di un medico di fiducia e declina ogni responsabilità riguardo ad azioni compiute seguendo ciò che è scritto in queste pagine.

Immagini: Google immagini.

Articoli correlati:

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia…
    Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte
  • Zeolite: a cosa serve? 5 benefici confermati dalle ricerche
    Zeolite: a cosa serve? 5 benefici confermati dalle ricerche
  • Infezioni del tratto respiratorio: come ridurre rischio di…
    Infezioni del tratto respiratorio: come ridurre rischio di contagio e severità
  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo…
    Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti
  • Diete iperproteiche: è vero che accelerano l’invecchiamento…
    Diete iperproteiche: è vero che accelerano l’invecchiamento e aumentano l’incidenza tumorale?
  • Esercizi per dimagrire: Potrebbero essere completamente…
    Esercizi per dimagrire: Potrebbero essere completamente inutili (basato su evidenze scientifiche)
  • Facebook15
  • WhatsApp
  • 15Condivisioni

Archiviato in:Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso Contrassegnato con: osteoporosi

Cosa ne pensi? Condividi i tuoi commenti o suggerimenti qui sotto! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generic selectors
Solo il termine esatto
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Filtra per categoria
Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso
Mente
Respirazione
Rimedi naturali | integratori, fitoterapia, oli essenziali, omeopatia
Click here to subscribe

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte

  • Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici regole

  • Digiuno intermittente: la dieta naturale efficace per perdere peso rapidamente e riguadagnare piena salute

  • Semi di chia: Un drink per ridurre subito la fame eccessiva (e il desiderio di dolci)

  • Respirazione diaframmatica: come calmare la mente grazie alla respirazione addominale (2 esercizi semplici)

  • Alimenti Antitumorali Naturali e Piante che Uccidono le Cellule Progenitrici del Cancro

Copyright © 2023 · manuelcasadei.com | Manuel Casadei | Rep. San Marino (RSM) | E-mail: info@manuelcasadei.com