• Home
  • Chi sono
  • Archivio
  • Video

Manuel Casadei | Informazioni per un upgrade salutistico naturale

Dolori articolari: come sconfiggere i reumatismi e i dolori alle ossa con questo trio di rimedi naturali

Dolori articolari: come sconfiggere i reumatismi e i dolori alle ossa con questo trio di rimedi naturali

di Manuel Casadei

  • Facebook28
  • WhatsApp
  • 28Condivisioni

Forse questa è una delle miscele di piante più semplici ed efficaci contro i dolori articolari…

dolori articolari

dolori articolari

C’è qualche doloretto muscolo-scheletrico che ti perseguita (in genere chiamati reumatismi)?

La schiena non ti da tregua?

Questo potrebbe essere il rimedio definitivo per zittire i dolori articolari in modo naturale. Si tratta di tre piante che vanno insieme a costituire un unico rimedio.

Ecco come l’ho scoperto, perché l’ho usato e quali risultati ho avuto…

Indice dei contenuti

  • DOLORI ARTICOLARI: UN’ESPERIENZA CON IL MAL DI SCHIENA
    • DOLORI ARTICOLARI: UN’ESPERIENZA CON L’OSTEOPATIA
    • QUALI SONO ALCUNI DEI RIMEDI NATURALI PIU’ EFFICACI PER I DOLORI ARTICOLARI?
    • PIANTA #1 CONTRO I DOLORI ARTICOLARI: ROSA CANINA
    • PIANTA #2 CONTRO I DOLORI ARTICOLARI: AMPELOPSIS VEITCHII
    • PIANTA #3 CONTRO I DOLORI ARTICOLARI: RIBES NIGRUM
    • ABBIAMO ANCHE ALTRE PIANTE UTILI CONTRO I DOLORI ARTICOLARI?
    • INTEGRATORI NUTRIZIONALI: I CLASSICI CONTRO I DOLORI ARTICOLARI
    • CONCLUSIONI

DOLORI ARTICOLARI: UN’ESPERIENZA CON IL MAL DI SCHIENA

Tempo fa mi sono ritrovato con un dolore pazzesco alla zona lombare della schiena. Ho capito cosa prova chi soffre di ernia del disco! …prima ero cieco, ma ora vedo :-).

La prima volta è stata colpa mia.

In garage ho una piccola palestra con un attrezzo che permette di alzare un bilanciere (allineato su delle guide) sollevandolo con la schiena. Si chiama castello. Si usa per esercitare le gambe ma ormai non lo usavo più da tempo.

Ma quel giorno, così d’impulso, mi sono infilato sotto la sbarra del bilanciere e ho fatto qualche ripetizione in velocità e senza riscaldamento. Ok, lì per lì tutto bene, poi…il giorno dopo aaaah!

E non era nemmeno la prima volta che mi succedeva. Era già accaduta la stessa cosa l’anno prima (con lo stesso attrezzo). È per questo che non l’avevo più usato, ma sotto l’impulso del momento non mi ricordavo più…

Mi sono chiesto: Manuel…ma perché fai così!? ?

Pazienza, ormai la c _ _ _ _ _ a  (= sciocchezza, stupidaggine, cavolata) l’avevo fatta!

DOLORI ARTICOLARI: UN’ESPERIENZA CON L’OSTEOPATIA

Per riabilitarmi il prima possibile presi appuntamento con il mio osteopata.

Quel sant’uomo l’anno prima mi aveva aiutato a superare un fastidioso dolore sordo che era nato in seguito a una curva spinale un po’ troppo spinta che avevo eseguito durante un allenamento.

Quindi, andavo sul sicuro dicendomi: vabbè dai, sarà un attimo, come l’altra volta che in una seduta di manipolazioni mi ha rimesso in sesto.

Ma stavolta l’effetto è stato esattamente il contrario.

Dopo la seduta di osteopatia fatta di torsioni, estensioni e pressioni che in altre situazioni sarebbero sicuramente stati d’aiuto, questa volta mi avevano prostrato. Ero messo malissimo…come lo straccio del benzinaio.

Praticamente di mattina ero più propenso a spostarmi per strisciamento piuttosto che camminando sulle mie gambe. Infatti si trattava di un dolore lombare peggiorato dalla stasi notturna, quindi la mattina era una tragedia.

Veramente, veramente, veeeramente doloroso.

Evvabene lo ammetto…gli anni passati da ragazzino a lanciarmi giù per le rampe di scale con lo skateboard forse hanno giocato un ruolo riguardo alla mia lombare capricciosa 🙂

Ad ogni modo, non me la potevo prendere.

La mia autoimmagine (o il mio ego?) ne erano stati colpiti. Ma come, io? moi? com’è possibile che soffra di mal di schiena! na na na.

A quel punto è scattata la sfida per scoprire cosa si poteva fare per sconfiggere il mal di schiena…quale poteva essere il rimedio naturale più potente ed efficace?

…Ed è scattata una delle mia attività a me più care: l’immersione esplorativa nei mieli libri.

QUALI SONO ALCUNI DEI RIMEDI NATURALI PIU’ EFFICACI PER I DOLORI ARTICOLARI?

Cerca, cerca, cerca, è emerso qualche candidato interessante…

Parliamo di piante officinali, l’eccellente fitoterapia (benedetta nei secoli).

Adoro le piante, mi ritrovo nel titolo che Maria Treben aveva dato al suo libro un po’ datato: La salute dalla farmacia del Signore. Azzeccato!

Comunque, le fonti a cui ho attinto per questo articolo sui dolori articolari sono un po’ più scientifiche e recenti (senza nulla togliere alla Treben).

Dai testi e dalle ricerche che ho consultato per i dolori articolari e incrociando i dati con quello che avevo già studiato (e in alcuni casi provato), tre piante emergevano con più forza di altre…

Rosa canina, Ampelopsis veitchii e Ribes nero.

Prese insieme sono state (almeno nel mio caso) eccezionalmente efficaci.

Adesso questo trio di piante lo consiglio ai miei amici che mi chiedono “cosa posso prendere per il mal di schiena?” oppure “conosci qualcosa che funzioni contro i dolori alle ossa”?

Risposta: Sì! se per dolori alle ossa intendi dolori alle articolazioni puoi provare questo trio di piante. Nel mio caso hanno funzionato alla grande!

Eccole: Rosa canina  + Ampelopsis veitchii  + Ribes nero contro i dolori articolari di natura infiammatoria hanno molto senso, soprattutto prese insieme.

La forma per tutti e tre è il gemmoderivato (più indicato per una condizione cronica) o la soluzione idroalcolica 1:5 (più indicato per una condizione acuta). 

In questo modo l’azione sinergica delle tre piante ti porta più in fretta alla soluzione dei dolori articolari. Quando hai un dolore vuoi solo una cosa, che sparisca più in fretta possibile, giusto? (déjà vu… ma non l’hanno già detto in una pubblicità per caso? ?)

Ecco, questo trio puo’ rappresentare un approccio dolce efficace contro i dolori alle articolazioni: caviglie, spalle, polsi, ginocchia, ecc. (incluso schiena: collo, lombare, dorsale), soprattutto se sono di natura infiammatoria.

Nota: se usi farmaci chiedi un parere anche al medico prima di usare integratori o piante che potrebbero interagire con i principi attivi assunti.

Dosaggio: 30-50 gocce di ciascuna in un pò d’acqua x 2-3 volte al dì.

PIANTA #1 CONTRO I DOLORI ARTICOLARI: ROSA CANINA

Rosa canina

La rosa canina ha delle indicazioni specifiche proprio per i dolori alla schiena in particolare per la zona lombare1.

È stata riconosciuta la sua efficacia anche contro i dolori reumatici2 di altre articolazioni come il ginocchio e l’anca.

Viene chiamata l’aspirina naturale per la sua azione antiinfiammatoria. Infatti agisce sugli stessi enzimi3 (COX1 e COX2) sui quali anche l’aspirina svolge la medesima azione.

Per approfondire la rosa canina e conoscere qualcosa in più della sua raccolta allo stato selvatico e per la preparazione puoi andare all’articolo “Rosa canina (l’aspirina naturale): almeno 4 buone ragioni per usarla”.

PIANTA #2 CONTRO I DOLORI ARTICOLARI: AMPELOPSIS VEITCHII

Ampelopsis veitchii

L’ampelopsis veitchii è una pianta tanto sconosciuta quanto efficace contro i dolori articolari di natura infiammatoria. 

Nome volgare: vite canadese o vite americana.

Questa pianta merita un podio d’onore. Quanti dolori articolari in meno ci sarebbero nel mondo se solo fosse più conosciuta e utilizzata!

Come esempio, questo è il tipo di prodotto: Vite canadese del dr Giorgini da 100ml (http://www.drgiorgini.it/a1-serig10vica100-drg-gemmo-10-vite-canadese-100-ml-liquido-analcoolico). Oppure la stessa materia prima prodotta da altre aziende. Questo sito di cui ti riporto l’indirizzo url è solo per come esempio del prodotto di cui sto parlando qui.

Ad esempio io ho usato il gemmoderivato della vite canadese dell’azienda Arcangea (ma attualmente non compare in catalogo). 

La puoi trovare in erboristeria. Probabilmente dovrai richiederla su ordinazione perché non è una pianta officinale molto diffusa.

PIANTA #3 CONTRO I DOLORI ARTICOLARI: RIBES NIGRUM

Ribes nigrum

Il ribes nero viene chiamato anche il cortisone naturale. Già da questo puoi capire quanto importante sia la sua azione antiinfiammatoria4,5,6,7.

La sua azione benefica si estende anche alle sindromi allergiche, cefalea e stanchezza (quest’ultima per la sua azione sulle surrenali). Si utilizza in forma di gemmoderivato oppure la soluzione idroalcolica 1:5.

ABBIAMO ANCHE ALTRE PIANTE UTILI CONTRO I DOLORI ARTICOLARI?

Chiaramente i rimedi naturali (piante e integratori) di aiuto contro i dolori articolari sono numerosi. Io ho scelto di dare la priorità alle tre piante che ti ho presentato qui, anche perché io stesso ho trovato grande giovamento dal loro uso.

Ci sono però almeno un paio di esempi che non posso non riportare in un articolo che parla di dolori articolari. Te li indico come nozione, poi se vorrai puoi sempre utilizzarle in aggiunta o in sostituzione delle tre piante principali indicate sopra.

Altre due piante notevoli contro i dolori articolari sono:

  • Boswellia serrata 
  • Curcuma longa 

Numerosi integratori antiinfiammatori naturali contro i reumatismi spesso contengono una o entrambe queste piante.

Una nota per la curcuma… meglio scegliere una curcuma titolata almeno al 95% di curcuminoidi, oppure curcuma fitosoma® o il massimo allo stato attuale che è rappresentato dalla curcuma Longvida®.

  • Curcuma Longvida® (gli studi):
    L’indirizzo url è https://www.optim-curcuma.com/it/studi/
  • Curcuma Longvida® (il prodotto):
    L’indirizzo url è https://www.optim-curcuma.com/it/prodotto/

Queste particolari forme di curcuma sono state sviluppate per massimizzare l’assimilazione dei curcuminoidi, i composti funzionali contenuti nella curcuma. Lo scopo è quello di ottenere il più elevato effetto salutistico tecnicamente possibile a partire dalla curcuma.

INTEGRATORI NUTRIZIONALI: I CLASSICI CONTRO I DOLORI ARTICOLARI

  • Glocosammina
  • Condroitina
  • MSM (metil sulfonil metano)
  • Boro (oligoelemento)

Questo quartetto di integratori elencati qui sopra sono davvero un classico per chiunque voglia sostenere o ripristinare la salute delle articolazioni.

Molto utilizzati dagli sportivi per ovvie ragioni o da chi ha male da qualche parte…ginocchia, caviglie, ecc.

Puoi trovare numerosi integratori che contengono già almeno i primi tre, cioè glucosammina, condroitina e MSM. Però tieni conto che non sono adatti ai vegani o ai vegetariani.

CONCLUSIONI

Se ti fa male (o quando ti dovesse fare male) qualche articolazione puoi provare questo trio di piante che nel mio caso hanno funzionato molto bene.

Il mio problema era il mal di schiena da sforzo meccanico, ma per tutti i reumatismi queste piante che ho indicato possono contribuire a ridurre o risolvere le sindromi dolorose-infiammatorie in modo naturale. 

Sono stato completamente soddisfatto dei benefici antidolorifici e antiinfiammatori di questa miscela naturale perciò ti do volentieri questa dritta.

Per i dolori articolari (soprattutto quelli di natura infiammatoria) la miscela vincente potrebbe essere la stessa che ha giovato anche a me. La miscela che ti propongo è questa:

Rosa canina + Ampelopsis veitchii + Ribes nero. La forma per tutti e tre è il gemmoderivato (più indicato per una condizione cronica) o la soluzione idroalcolica 1:5 (più indicato per una condizione acuta). 

Il tuo erborista di fiducia potrà sicuramente procurarti queste tre piante. Per evitare ogni possibile interazione con farmaci (se ne stai prendendo) chiedi anche il parere del tuo medico o farmacista di fiducia prima di assumere piante o integratori.

Per quanto riguarda le quantità da utilizzare il dosaggio consigliato è di 30 gocce di ciascuna pianta per 2-3 volte al giorno in poca acqua e lontano dai pasti.

E tu hai un punto debole (schiena, spalle, altro…) che pensi potrebbe trarre giovamento da questo trio di piante? Scrivi un commento nell’apposita zona in fondo all’articolo e fammi sapere il tuo punto di vista!

A presto,


P.S. Se hai trovato l’articolo utile, condividilo utilizzando i pulsanti che trovi in fondo all’articolo. Per te è una piccola azione ma per me vuol dire tanto!

mostra fonti e risorse nascondi fonti e risorse +

1. “A one-year survey on the use of a powder from Rosa canina lito in acute exacerbations of chronic pain” di C. Chrubasik e coll. 

2. “A powder made from seeds and shells of a rose-hip subspecies (Rosa canina) reduces symptoms of knee and hip osteoarthritis: a randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial” di Winther K e coll. 

3. “COX-1 and COX-2 activity of rose hip” di Jäger AK e coll. 

4. “Antioxidant and anti-inflammatory activities of Ribes nigrum extracts” di Jessica Tabarta e coll. 

5. “Inhibitory effects of proanthocyanidins from Ribes nigrum leaves on carrageenin acute inflammatory reactions induced in rats” di Nancy Garbacki e coll. 

6. “Proanthocyanidins, from Ribes nigrum leaves, reduce endothelial adhesion molecules ICAM-1 and VCAM-1” di N. Garbacki e coll. 

7. “Anti-inflammatory evaluation of a hydroalcoholic extract of black currant leaves (Ribes nigrum)” di Declume C. 

DISCLAIMER MEDICO E LEGALE:
Le informazioni fornite dal sito web manuelcasadei.com non sono intese a diagnosticare, trattare e prevenire nessun disagio o malattia. Il fruitore di questo sito web è sempre responsabile per la sua salute e Manuel Casadei, ti incoraggia a seguire questi consigli con l’approvazione e la supervisione di un medico di fiducia e declina ogni responsabilità riguardo ad azioni compiute seguendo ciò che è scritto in queste pagine.

Immagini: Google immagini.

Articoli correlati:

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia…
    Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte
  • Binge Eating Disorder e disturbi dell’umore: come trattarli
    Binge Eating Disorder e disturbi dell’umore: come trattarli
  • Farmaci anti abbuffate: scopri quali sono, e i loro benefici…
    Farmaci anti abbuffate: scopri quali sono, e i loro benefici e possibili effetti collaterali
  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo…
    Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti
  • Intuitive Eating: funziona in chi soffre di abbuffate?
    Intuitive Eating: funziona in chi soffre di abbuffate?
  • Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici…
    Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici regole
  • Facebook28
  • WhatsApp
  • 28Condivisioni

Archiviato in:Rimedi naturali | integratori, fitoterapia, oli essenziali, omeopatia Contrassegnato con: reumatismi

Commenti

  1. Mariagrazia Metrangolo dice

    3 Febbraio 2017 alle 08:35

    Articolo interessante !! io e’ un mese che sto’ soffrendo con il nervo sciatico infiammato con sospetta ernia !! in attesa di risonanza magnetica sto facendo cortisone ad alti dosaggi e non trovo soluzione dopo l effetto torna il dolore lancinante !!! Possono essere utili queste erbe dopo la cura che sto’ facendo ? Grazie

    • ManuelCasadei.com dice

      3 Febbraio 2017 alle 09:19

      Ciao Mariangela, prova a parlarne con tuo medico per l’uso di questo trio di piante. Comunque, anche se l’ernia discale è un problema un po’ tosto, queste piante hanno proprio un’azione antiinfiammatoria e in genrale possono essere assunte per lunghi periodi senza problemi. In particolare il ribes nigrum come hai letto nell’articolo possiede un’azione cortison-simile. Non voglio (e non posso) darti un’indicazione terapeutica ma questi che ti ho indicato sopra sono i benefici attribuiti alle piante che ho illustrato nell’articolo (Riber nigrum, rosa canina, ampelopsis weitchii). Quindi dati questi benefici universalmente riconosciuti puoi chiedere al tuo medico se utilizzarli. Grazie! Manuel.

  2. Alice De Gani dice

    5 Febbraio 2017 alle 00:24

    È da qualche mese che soffro di dolori in zona lombare sopratutto quando sto molto chinata o anche semplicemente facendo i lavori in casa. Aggiungo anche dolore all.anca che prende l.inguine quando cammino a piccoli passi, dopo un po zoppico e devo spostare la postura in avanti per non sentire dolore..questo trio potrebbe giovare?

    • ManuelCasadei.com dice

      5 Febbraio 2017 alle 11:02

      Ciao Alice, prima bisogna valutare la causa clinicamente per capire il peso del problema e la causa che lo scatena. Poi questo trio è certamente indicato per le sofferenze infiammatorie e dolorose dell’apparato muscolo-scheletrico. Ti ricordo di confrontarti prima col tuo medico (sperando che non abbia pregiudizi negativi riguardo all’uso della fitoterapia :-)). Stammi bene! a presto, Manuel

Generic selectors
Solo il termine esatto
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Filtra per categoria
Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso
Mente
Respirazione
Rimedi naturali | integratori, fitoterapia, oli essenziali, omeopatia
Click here to subscribe

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte

  • Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici regole

  • Digiuno intermittente: la dieta naturale efficace per perdere peso rapidamente e riguadagnare piena salute

  • Semi di chia: Un drink per ridurre subito la fame eccessiva (e il desiderio di dolci)

  • Respirazione diaframmatica: come calmare la mente grazie alla respirazione addominale (2 esercizi semplici)

  • Alimenti Antitumorali Naturali e Piante che Uccidono le Cellule Progenitrici del Cancro

Copyright © 2023 · manuelcasadei.com | Manuel Casadei | Rep. San Marino (RSM) | E-mail: info@manuelcasadei.com