Ti interessa capire come mangiare poco e sentirsi sazi? Ecco una guida pratica per apprendere alcuni segreti del funzionamento di uno degli organi più importanti del corpo: lo stomaco. Se lo … [Leggi di più...]
Binge Eating Disorder (BED) e cena al ristorante: come prepararsi mentalmente per viverla serenamente
Se ti stai riprendendo da un disturbo di alimentazione incontrollata (BED - binge eating disorder), mangiare nei ristoranti può essere una vera sfida. Il gustoso cibo da ristorante, le porzioni più … [Leggi di più...]
Sensi di colpa post-abbuffata: come superarli in 4 passi (evitando ricadute)
Chi soffre di disturbo da alimentazione incontrollata (d’ora in avanti indicato con l’acronimo inglese “BED” - Binge Eating Disorder) in genere riferisce di intensi sentimenti di colpa e vergogna dopo … [Leggi di più...]
Sovralimentazione involontaria: è causata solo da una mancanza di forza di volontà o siamo inconsapevolmente manipolati dall’ambiente circostante?
In questo articolo scopriremo qualcosa in più sul fenomeno della sovralimentazione involontaria. AUTOCONTROLLO ALIMENTARE: NON SI TRATTA SOLO DI FORZA DI VOLONTÀ Vedremo come l'ambiente sia … [Leggi di più...]
Disturbo da alimentazione incontrollata: è davvero causato da un vuoto interiore o da una sofferenza emotiva?
Nel descrivere il disturbo da alimentazione incontrollata (o binge eating) come vorrei fare qui oggi, mi viene subito in mente l'esempio della sigarette. Ecco qual è il collegamento nascosto fra … [Leggi di più...]
Abbuffate compulsive: perché si attivano e come gestirle
Le abbuffate compulsive sono l'analogo del termine inglese binge eating, una condizione in cui, l’individuo affetto da questo problema, ha temporaneamente perso il rapporto di sano autocontrollo … [Leggi di più...]