-
Diete iperproteiche: è vero che accelerano l’invecchiamento e aumentano l’incidenza dei tumori?
Le diete iperproteiche sono state usate estesamente negli ultimi decenni, sia come scelta individuale, sia in seguito alle indicazioni di numerosi nutrizionisti. Ma ora, grazie alle acquisizioni scientifiche recenti, possiamo scoprire capire meglio i pro e i contro di questo approccio dietetico controverso. Ci sono alcune situazioni frequenti nelle quali l’alimentazione si arricchisce di proteine…
-
3 semplici regole per ridurre visibilmente la pancia in 21 giorni
Vorresti la pancia piatta ma non sai come fare per ottenerla in tempi rapidi? Soffri di gonfiore addominale che ti crea disagio? Il grasso in eccesso si sta accumulando in modo inaccettabile attorno al giro vita? So che questa condizione porta alla frustrazione persistente. Magari cerchi di non pensarci, ma ogni volta che sali sulla…
-
Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte
Il sulforafano è il più potente induttore naturale degli enzimi di fase 2, per questo motivo le crucifere (come i cavoli e i broccoli) sono piante eccezionalmente protettive, ma quasi tutti sfruttano solo una minima parte del loro potere benefico. In questo articolo scoprirai come ottenere da 10 a 100 volte più protezione dalle crucifere.…
-
Pericolo microplastiche: la lista di pesci e molluschi più contaminati al mondo
Ricordo di aver letto anni fa che fumare una sigaretta oggi equivale a fumarne quattro di quelle in uso all’epoca dei nostri nonni e bisnonni. Forse le sigarette di oggi sono ancora più dannose di così, ma il punto non è questo. Il punto è che questo stesso criterio purtroppo si estende a numerose altre…
-
Polipi intestinali: È possibile evitare l’operazione chirurgica?
Se ti stai chiedendo sei sia possibile evitare l’operazione chirurgica dei polipi intestinali, allora questo articolo fa al caso tuo. Tra un attimo ti mostrerò come sia possibile evitare l’asportazione chirurgica dei polipi intestinali. Nessuno prima d’ora te ne aveva parlato, dico bene? 🙂 Mia zia poche settimane fa ha scoperto di avere 5 polipi…
-
I fitati contenuti nei legumi, cereali integrali e semi sono “vampiri dei minerali” o molecole salva-vita?
L’argomento di oggi sono i fitati (o acido fitico). Perché la scelta di questo particolare argomento? Oggi si sentono ancora affermazioni del tipo… “I fitati sono anti-nutrienti, i fitati sequestrano minerali, i fitati devono essere ridotti al minimo. Potrebbero rappresentare addirittura una della cause dell’osteoporosi“. Forse questo atteggiamento timoroso nei confronti dei fitati ha fatto il suo…