• Home
  • Chi sono
  • Archivio
  • Video

Manuel Casadei | Informazioni per un upgrade salutistico naturale

I migliori dolcificanti naturali: non solo calorie vuote

I migliori dolcificanti naturali: non solo calorie vuote

di Manuel Casadei

  • Facebook13
  • WhatsApp
  • 13Condivisioni

Capire quale sia il migliore dolcificante naturale dal punto di vista salutistico è difficile in mezzo alle numerose proposte e voci di corridoio discordanti…

Una bella ricerca scientifica può finalmente indicarti con mano ferma e sicura su quali prodotti dello scaffale dirigerti.

Indice dei contenuti

  • LE CALORIE VUOTE DEI DOLCIFICANTI COMUNI
  • I MIGLIORI DOLCIFICANTI NATURALI: NON SOLO CALORIE VUOTE
  • FARINA DI DATTERI E MELASSA: DAVVERO I MIGLIORI DOLCIFICANTI NATURALI GRAZIE ALLA LORO RICCHEZZA IN ANTIOSSIDANTI!
  • ANTIOSSIDANTI IN CONCERTO

LE CALORIE VUOTE DEI DOLCIFICANTI COMUNI

Normalmente i dolcificanti sono caratterizzati da calorie vuote.

La stragrande maggior parte dei dolcificanti sono zuccheri (che danno al corpo calorie immediate) senza nessun altro nutriente che ne arricchisca il profilo nutrizionale e micronutrizionale.

Questa ricchezza di calorie vuote rende la maggior parte dei dolcificanti una cattiva abitudine che produce iperglicemia e immette un eccesso di calorie nel sistema.

Ma esistono alcune rare eccezioni!

I MIGLIORI DOLCIFICANTI NATURALI: NON SOLO CALORIE VUOTE

Sicuramente saprai che la ricchezza di antiossidanti di un alimento ne determina il suo potenziale protettivo contro i radicali liberi.

Ma gli antiossidanti hanno anche un’altra proprietà meno nota…

Tendono ad annullare alcuni effetti negativi del fruttosio, il quale è stato associato all’attivazione degli interruttori dell’obesità.

Una interessante ricerca scientifica rivela come esistano un paio di dolcificanti naturali particolarmente ricchi di antiossidanti.

Questa proprietà li rende i migliori dolcificanti naturali che, oltre alle calorie, offrono anche uno spettro di antiossidanti molto appetibile dal punto di vista salutistico.

Ecco perché questi due vasetti qui in basso si sono guadagnati una posizione privilegiata nella mia dispensa 🙂

i migliori dolcificanti naturali

FARINA DI DATTERI E MELASSA: DAVVERO I MIGLIORI DOLCIFICANTI NATURALI GRAZIE ALLA LORO RICCHEZZA IN ANTIOSSIDANTI!

Lo stress ossidativo è correlato allo sviluppo del cancro, delle malattie cardiovascolari, e di altre malattie degenerative.

Dare la priorità agli alimenti naturalmente ricchi di antiossidanti rappresenta una delle difese più efficaci contro queste patologie.

Gli alimenti naturalmente ricchi di antiossidanti non potranno mai essere battuti in efficacia da una qualunque pillola contenente un singolo antiossidante isolato.

ANTIOSSIDANTI IN CONCERTO

La sinergia fra numerose molecole protettive che si possono trovare in una pianta, un frutto, un seme, ecc. lavorano in concerto e con dosaggi inferiori producono il miglior effetto possibile.

Quindi, perché non privilegiare i dolcificanti naturali che possono dare un contributo in questo senso invece di usare il primo che capita fra le mani?

Ecco una utilissima lista di dolcificanti naturali (proveniente dalla ricerca che ho riportato nelle “fonti” a fine articolo) nella quale spiccano vincitori la farina di datteri e la melassa.

i migliori dolcificanti naturali

A seguire a una certa distanza da questi primi due vincitori seguono il malto d’orzo e il malto di riso.

Gli altri dolcificanti naturali “perdenti” per il loro basso o insignificante contenuto di antiossidanti sono lo zucchero integrale, lo sciroppo d’acero, miele, agave, ecc.

Usati con moderazione – perché sono comunque ricchi di zuccheri – la farina di datteri (in alternativa il concentrato di dattero) e la melassa contribuiscono a immettere nel tuo corpo sia dolcezza che protezione antiossidante.

Adesso tocca a te. Vorresti dire la tua riguardo ai dolcificanti naturali? Scrivi in fondo all’articolo nello spazio dedicato ai commenti. Grazie!

P.S. Ricorda anche di scaricare gratis le mie guide del benessere…


DISCLAIMER MEDICO E LEGALE:
Le informazioni fornite dal sito web manuelcasadei.com non sono intese a diagnosticare, trattare e prevenire nessun disagio o malattia. Il fruitore di questo sito web è sempre responsabile per la sua salute e Manuel Casadei, ti incoraggia a seguire questi consigli con l’approvazione e la supervisione di un medico di fiducia e declina ogni responsabilità riguardo ad azioni compiute seguendo ciò che è scritto in queste pagine.

Immagini: Google immagini.

Fonti e risorse
Fonti e risorse:

Phillips KM e coll. “Total antioxidant content of alternatives to refined sugar“.

Articoli correlati:

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia…
    Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte
  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo…
    Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti
  • Dipendenza da zucchero: come nasce e 6 modi per superarla
    Dipendenza da zucchero: come nasce e 6 modi per superarla
  • Esercizi per dimagrire: Potrebbero essere completamente…
    Esercizi per dimagrire: Potrebbero essere completamente inutili (basato su evidenze scientifiche)
  • Infezioni del tratto respiratorio: come ridurre rischio di…
    Infezioni del tratto respiratorio: come ridurre rischio di contagio e severità
  • Diete iperproteiche: è vero che accelerano l’invecchiamento…
    Diete iperproteiche: è vero che accelerano l’invecchiamento e aumentano l’incidenza tumorale?
  • Facebook13
  • WhatsApp
  • 13Condivisioni

Archiviato in:Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso Contrassegnato con: dolcificanti naturali

Cosa ne pensi? Condividi i tuoi commenti o suggerimenti qui sotto! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generic selectors
Solo il termine esatto
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Filtra per categoria
Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso
Mente
Respirazione
Rimedi naturali | integratori, fitoterapia, oli essenziali, omeopatia
Click here to subscribe

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte

  • Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici regole

  • Digiuno intermittente: la dieta naturale efficace per perdere peso rapidamente e riguadagnare piena salute

  • Semi di chia: Un drink per ridurre subito la fame eccessiva (e il desiderio di dolci)

  • Respirazione diaframmatica: come calmare la mente grazie alla respirazione addominale (2 esercizi semplici)

  • Alimenti Antitumorali Naturali e Piante che Uccidono le Cellule Progenitrici del Cancro

Copyright © 2023 · manuelcasadei.com | Manuel Casadei | Rep. San Marino (RSM) | E-mail: info@manuelcasadei.com