• Home
  • Chi sono
  • Archivio
  • Video

Manuel Casadei | Informazioni per un upgrade salutistico naturale

Semi di chia: Un drink per ridurre subito la fame eccessiva (e il desiderio di dolci)

Semi di chia: Un drink per ridurre subito la fame eccessiva (e il desiderio di dolci)

di Manuel Casadei

  • Facebook1.2K
  • WhatsApp
  • 1.2KCondivisioni

A volte non ti senti abbastanza sazio dopo i pasti? magari vai in cerca di qualcosa di dolce con cui terminare il pranzo o la cena?

…A volte? magaaari, sempre, la mia frequenza è… sempre! dopo pranzo se non trovo il mio cioccolatino regalo col caffè diciamo pure che… mi mangio il barista. Dopo cena invece mi accontento di una cofana di gelato (vegano però eh, attenzione!), oppure due plum cake al cioccolato (ma senza glutine però, non quelli normali del mulino bianco). Ebbè certo! sò avanti io.

Se questa abitudine si ripete ogni giorno, quante calorie e zuccheri in più (in eccesso) ti ritroverai ad assumere nel corso dell’anno? e questo eccesso di calorie in che cosa si tradurrà? esatto, in pancia, giro vita, cosce, glutei, ecc.

Probabilmente, questo è uno dei problemi maggiori che ti impediscono di perdere peso come vorresti.

Ma ho una semplice e rapida soluzione naturale per ridurre la fame eccessiva e la voglia di dolci, senza effetti collaterali (anzi possiede anche altri effetti benefici legati al cuore grazie al suo buon profilo lipidico e al contenuto di omega-3).

E’ qualcosa che ho sperimentato anch’io e che uso tutt’ora (fra l’altro voglio sempre cercare di suggerirti solo cose che ho provato prima su di me e delle quali quindi posso attestare l’efficacia).

semi di chia

Quello che succede quando fai un pasto con carico glicemico troppo alto (troppo abbondante e/o con troppi carboidrati) è che la tua glicemia (il glucosio nel sangue) prima va sù e poco dopo va giù in picchiata.

Proprio in questa fase di picchiata della glicemia percepisci sonnolenza, decremento della capacità di giudizio e attenzione.

Praticamente incominci a desiderare di distenderti sulla scrivania e schiacciare un pisolino ristoratore, ma non puoi perché rischieresti lo sfogo di colleghi e del direttore.

drink ai semi di chiaUn altro effetto che questo calo della glicemia causa, è la voglia di qualcosa di dolce. Quella voglia automatica ed irrefrenabile che ad un certo momento scatta nella tua mente.

Questa non è altro che la risposta del tuo corpo ad un pasto sovrabbondante e/o eccessivamente carico di carboidrati.

Ah, ora ho capito, io mi abbuffo e il mio corpo va in KO punitivo per insegnarmi che non ci si comporta così!…

Ma ricorda che la colpa non è di un meccanismo guasto all’interno del tuo corpo, la colpa è del pasto…

Questo infatti, non ti accade quando il pasto è meno sovrabbondante e più bilanciato fra carboidrati, proteine e grassi (quello che accadrebbe in condizioni naturali, al contrario di quanto avviene in mensa o al bar).

Ma c’è anche un trucchetto fantastico per prevenire gli effetti indesiderati di un pasto sbagliato (ma puoi, anzi dovresti applicarlo anche ad un pasto sano) ed è il drink dimagrante ai semi di Chia (Salvia hispanica).

Come si prepara il drink dimagrante ai semi di Chia?

1. Hai già i semi di Chia in dispensa? se non ne hai, prendine una confezione nel tuo negozio di alimenti biologici di fiducia (oppure in erboristeria). Nota: come sempre scegli un prodotto biologico.

2. Se vuoi proprio fare il massimo – ed essendo questo il blog della “Salute Perfetta” ti suggerisco di fare tutti i passi possibili in questa direzione 🙂 – sarebbe meglio usare acqua leggera di alta montagna in bottiglia di vetro, tipo Plose o Levico). Ma allo stesso tempo non vogliamo neppure cadere nel fanatismo sfrenato, quindi se al momento non disponi di acqua leggera in bottiglia di vetro, te la procurerai per la prossima volta, intanto usa quella che hai a disposizione (evitando però l’acqua del rubinetto).

3. Segui i passaggi illustrati qui sotto:

chia1-scritte

1. Bicchierone di acqua da 300-500ml.

chia2-scritta

2. Spremere qualche goccia di limone (biologico) nell’acqua.

chia3-scritte

3. Aggiungi 2 cucchiai da minestra di semi di Chia.

chia4-scritte

4. Mescola qualche istante.

chia5-scritta

5. Lascia riposare per 10-15 minuti prima di berlo. Così i semini assumeranno acqua e diventeranno morbidi e rigonfi. Un bel pò di fibre facili da assumere che aumenteranno la sensazione di sazietà e regolarizzeranno la glicemia post-prandiale.

chia6-scritta

6. Il tuo drink dimagrante ai semi di Chia è ora pronto da bere (prima dei pasti).

Vedrai come questa sana abitudine -semplice e rapida da implementare nella tua giornata- possa diventare un autentico asso nella manica per mangiare di meno e evitare quello stimolo incontrollato verso i dolci (evitando così anche la frustrazione ed il rimorso di un’abbuffata fuori luogo di gelato o cioccolato).

Ora, quando pensi di provare per la prima volta questa nuova scoperta? è importante che fissi fin da subito in mente (o ancora meglio su un foglio di carta) il tuo proposito: ogni nuova abitudine positiva farà la differenza nella tua vita.

Stabilisci perciò quando intendi iniziare ad aggiungerla alla tua routine giornaliera.

Diciamo, in settimana? a partire da questo momento, entro 2-3 giorni sarai in grado di avere il dispensa i tuoi semi di Chia, e sarai pronto per testarli sul campo.

Potresti ad esempio preparare il drink ai semi di Chia appena prima di uscire dall’ufficio, metterlo in un contenitore (tipo shaker o bottiglia di vetro) e berlo poco prima di consumare il pasto. 

P.S. Se hai trovato l’articolo utile, condividilo utilizzando i pulsanti che trovi in fondo all’articolo.

P.P.S. Per approfittare di tutti i benefici dei semi di chia è necessario consumarli previa triturazione con un blender dotato di lame per semi (es: Nutribullet) oppure un macina caffé elettrico. In questo modo tutte le preziose sostanze contenute nei semi di chia potranno essere rilasciate e messe a disposizione dell’assorbimento intestinale.

DISCLAIMER MEDICO E LEGALE:
Le informazioni fornite dal sito web manuelcasadei.com non sono intese a diagnosticare, trattare e prevenire nessun disagio o malattia. Il fruitore di questo sito web è sempre responsabile per la sua salute e Manuel Casadei, ti incoraggia a seguire questi consigli con l’approvazione e la supervisione di un medico di fiducia e declina ogni responsabilità riguardo ad azioni compiute seguendo ciò che è scritto in queste pagine.

Immagini: Google immagini. 

Fonti e risorse

V. Vuksan e coll. “Reduction in postprandial glucose excursion and prolongation of satiety: possible explanation of the long-term effects of whole grain Salba (Salvia Hispanica L.)“

Articoli correlati:

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia…
    Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte
  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo…
    Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti
  • Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici…
    Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici regole
  • Esercizi per dimagrire: Potrebbero essere completamente…
    Esercizi per dimagrire: Potrebbero essere completamente inutili (basato su evidenze scientifiche)
  • Dipendenza da zucchero: come nasce e 6 modi per superarla
    Dipendenza da zucchero: come nasce e 6 modi per superarla
  • Infezioni del tratto respiratorio: come ridurre rischio di…
    Infezioni del tratto respiratorio: come ridurre rischio di contagio e severità
  • Facebook1.2K
  • WhatsApp
  • 1.2KCondivisioni

Archiviato in:Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso Contrassegnato con: sovrappeso

Commenti

  1. Anna Di Nola dice

    3 Dicembre 2015 alle 14:49

    Come si prende l’ho capito. Ma quante volte al giorno?

    Rispondi
    • ManuelCasadei.com dice

      13 Aprile 2016 alle 12:44

      Ciao Anna, si prende una volta al dì (se usi due cucchiai di semi per volta) oppure due volte al dì se usi solo un cucchiaio per volta. Insomma, in generale non più di 2 cucchiai di semi di chia al giorno come indicazione generale. Buon drink! 🙂 Manuel

      Rispondi
  2. Mariarosaria Orpello dice

    4 Dicembre 2015 alle 08:32

    Vado a comprare i semi di Chia………….

    Rispondi
  3. Maddalena Festivo dice

    4 Dicembre 2015 alle 23:40

    Vado anch’io a comprare i semini miracolosi

    Rispondi
    • ManuelCasadei.com dice

      13 Aprile 2016 alle 12:42

      Beh, miracolosi magari no ma ottimi direi di sì! Ciao, Manuel.

      Rispondi
  4. Anto Pietro dice

    28 Aprile 2016 alle 16:20

    li devo comprare oggi li avevo visti ma nn sapevo a cosa servivano ora lo so grazie.

    Rispondi
    • ManuelCasadei.com dice

      28 Aprile 2016 alle 19:37

      Ciao Anto, grande! 🙂

      Rispondi
  5. Anto Pietro dice

    28 Aprile 2016 alle 19:39

    grazie buona serata.

    Rispondi
    • ManuelCasadei.com dice

      28 Aprile 2016 alle 21:59

      Buona serata anche a voi! ciao ciao. Manuel

      Rispondi
  6. Barbanera Mariaconcetta dice

    6 Maggio 2016 alle 06:19

    Questi semi di chia li conosco lo faro grazie

    Rispondi
    • ManuelCasadei.com dice

      8 Maggio 2016 alle 15:56

      Ottimo! ciao Mariaconcetta.

      Rispondi
  7. Anto Pietro dice

    16 Maggio 2016 alle 14:29

    ciao volevo dirti ke lo faccio da 2 settimane e vero fame zero fuziona grazie

    Rispondi
    • ManuelCasadei.com dice

      16 Maggio 2016 alle 15:52

      Che bella notizia! sono molto contento che il drink ai semi di chia ti sia stato utile. Se di tanto in tanto ti capita di fare qualche biscotto casalingo, puoi aggiungerli anche nell’impasto. Sono utili anche in questo caso per ridurre il carico glicemico dei biscotti. Meglio però scegliere farine integrali provenienti da grani più antichi (con glutine non modificato da un intervento eccessivo di selezione umana) e meno allergenici come il farro, il kamut/khorasan, khorasan-saragolla, senatore cappelli, gentil rosso o ancora meglio quelli naturalmente senza glutine come: grano saraceno, quinoa, amaranto… e per dare un maggiore senso di sazietà. A presto, Manuel

      Rispondi
  8. Anto Pietro dice

    16 Maggio 2016 alle 15:56

    grazie x le tue informazioni io uso farine integrali ,poi quinoa saraceno x fare delle minestre cn verdura sn buonissimi poi i semi di chia li uso anche cn frutta cereali ecc ,,,,,

    Rispondi
    • ManuelCasadei.com dice

      16 Maggio 2016 alle 22:43

      Beh, benissimo Anto! continua così 🙂 alla prossima. Ciao, Manuel

      Rispondi
  9. milena dice

    19 Ottobre 2017 alle 13:27

    ciao
    io li uso a colazione solo due cucchiaini. so che hanno molte proprietà. ma con i tuoi drink come la mettiamo con le calorie?so che sono molto calorici…..

    Rispondi
    • Manuel dice

      19 Ottobre 2017 alle 14:40

      Ciao Milena, le riviste continuano a dare un’informazione parziale e sbagliata sulle calorie. Quasi tutti sono ormai condizionati a pensare che le calorie siano la causa primaria del sovrappeso (e dell’obesità). Invece la realtà è complessa e non può essere descritta in maniera completa dalle riviste e dalla TV, perché queste si rivolgono a un pubblico di massa che non saprebbe come elaborare quelle informazioni o non avrebbe magari neppure voglia di farlo. Questa complessità della realtà si esprime anche nella differenza che esiste fra caloria e caloria.

      Cioè, le calorie non sono tutte uguali e non sono la prima determinante del sovrappeso. C’è tutta la differenza del mondo fra una caloria proveniente da un seme ricco di proteine e di grassi salutari (che infatti aiutano a dimagrire tramite meccanismi che ho illustrato in vari articoli del blog) e ad esempio un carboidrato raffinato.

      Spero di averti fatto intuire il senso del discorso… Con un drink che contiene due cucchiai di semi di chia al giorno riesci a ridurre il senso di appetito, aumentate l’apporto di fibre, proteine vegetali e grassi salutari. Questo ti porta anche a riuscire più facilmente a ridurre l’uso di cibo spazzatura (farine bianche, zuccheri, ecc.). Il bilancio sarà positivo, no? Buona giornata! Manuel

      Rispondi
  10. Marisa dice

    7 Novembre 2017 alle 10:44

    Ciao, vorrei tanto provare questo drink, ma soffro di ernia jatale con reflusso gastrico ????,potrò bere il succo di limone o peggioro la situazione?

    Rispondi
    • Manuel dice

      7 Novembre 2017 alle 11:35

      Ciao Marisa, non è obbligatorio aggiungere succo di limone. Detto questo, chiedi al tuo medico cosa fare nella tua specifica condizione se vuoi provare il drink ai semi di chia (anche senza limone). A presto, Manuel.

      Rispondi
  11. Annalisa dice

    26 Dicembre 2017 alle 14:38

    Ciao Manuel Grazie per le informazioni io li mettevo nel caffellatte la mattina. ..sbagliavo …..Avevo letto che erano lassativi. .e’ vero? Ciao grazie mille

    Rispondi
    • Manuel dice

      26 Dicembre 2017 alle 19:08

      Ciao Annalisa, prego 🙂 riguardo all’uso dei semi di chia, non è che sia sbagliato metterli nel caffellatte se preferisci fare così. Ma il problema è insito nel latte, che genera numerosi problemi quindi sarebbe opportuno sostituirlo con un “latte” vegetale come latte d’avena o latte di mandorle.

      Oppure puoi usare il drink che ho presentato qui a base di acqua, succo di limone e succo di zenzero. I semi di chia hanno diversi vantaggi nutrizionali e salutistici incluso l’aiuto del transito intestinale. Avrai visto i semi di chia trasformarsi dopo 10-15 minuti in una sorta di piccole spugne morbide una volta che li immergi in una soluzione… questo è dovuto all’intricato reticolo di fibre che i semi contengono e che si caricano di molecole di acqua.

      È questo volume di fibre idratate che aiuta naturalmente la regolarità intestinale oltre a ridurre anche il senso di fame. Grazie per il tuo commento! ciao, alla prossima. Manuel

      Rispondi
  12. Daniela dice

    20 Novembre 2021 alle 13:53

    Che gusto hanno questi semi?

    Rispondi
    • Manuel Casadei dice

      23 Novembre 2021 alle 09:38

      I semi di chia sono pressoché insapore e inodore.

      Rispondi

Cosa ne pensi? Condividi i tuoi commenti o suggerimenti qui sotto! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generic selectors
Solo il termine esatto
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Filtra per categoria
Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso
Mente
Respirazione
Rimedi naturali | integratori, fitoterapia, oli essenziali, omeopatia
Click here to subscribe

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte

  • Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici regole

  • Digiuno intermittente: la dieta naturale efficace per perdere peso rapidamente e riguadagnare piena salute

  • Semi di chia: Un drink per ridurre subito la fame eccessiva (e il desiderio di dolci)

  • Respirazione diaframmatica: come calmare la mente grazie alla respirazione addominale (2 esercizi semplici)

  • Alimenti Antitumorali Naturali e Piante che Uccidono le Cellule Progenitrici del Cancro

Copyright © 2023 · manuelcasadei.com | Manuel Casadei | Rep. San Marino (RSM) | E-mail: info@manuelcasadei.com