• Home
  • Chi sono
  • Archivio
  • Video

Manuel Casadei | Informazioni per un upgrade salutistico naturale

Pericolo microplastiche: la lista di pesci e molluschi più contaminati al mondo

Pericolo microplastiche: la lista di pesci e molluschi più contaminati al mondo

di Manuel Casadei

  • Facebook33
  • WhatsApp
  • 33Condivisioni

Ricordo di aver letto anni fa che fumare una sigaretta oggi equivale a fumarne quattro di quelle in uso all’epoca dei nostri nonni e bisnonni.

Forse le sigarette di oggi sono ancora più dannose di così, ma il punto non è questo.

Il punto è che questo stesso criterio purtroppo si estende a numerose altre sostanze, bevande e alimenti.

Quello che 50 o 100 anni fa era un alimento sano, oggi a causa di qualche contaminazione ambientale non è più sano e dev’essere rivalutato alla luce delle condizioni attuali.

Esiste una nuova minaccia che ci costringe a porre ancor più attenzione a quello che proviene dal mare e che portiamo sui nostri piatti.

Sicuramente conoscerai già il problema della contaminazione da metalli pesanti (soprattutto mercurio e piombo) che si accumulano nei tessuti dei pesci predatori più grandi come il pesce spada e il tonno.

Oltre a questo oggi ci troviamo a dover fronteggiare anche il problema delle microplastiche.

Le microplastiche sono costituite da piccoli granuli di materiale plastico. Anche queste sostanze come gli altri inquinanti generati dall’industria finiscono per essere direttamente o indirettamente trasferite nei mari e negli oceani.

microplastiche

Da qui le microplastiche possono migrare nei tessuti e nelle cellule degli organismi acquatici.

Indice dei contenuti

  • DANNI DELLE MICROPLASTICHE
  • PESCI E MOLLUSCHI DA EVITARE
  • I PESCI PIÙ SICURI

DANNI DELLE MICROPLASTICHE

Gli studi confermano che l’ingestione di microplastiche negli esseri umani può causare alterazione dei cromosomi che a sua volta possono condurre a infertilità, obesità e cancro.

Quindi la situazione è seria e urgente.

Per questo motivo voglio darti qualche suggerimento pratico per ridurre al massimo il rischio associato alle microplastiche (se il pesce è presente nella tua dieta).

PESCI E MOLLUSCHI DA EVITARE

Prendiamo in considerazione il pescato europeo, che è quello che ci riguarda più da vicino.

I peggiori pesci e molluschi in ordine di concentrazione di microplastiche sono:

  1. Cozze
  2. Platessa
  3. Merluzzo
  4. Tonno
  5. Sardine

I PESCI PIÙ SICURI

I meno inquinati in termini di contaminazione da microplastiche sono:

  • Acciughe (alici)
  • Salmone
  • Sgombro

Questi risultati riguardano sia il pesce pescato sia il pesce confezionato in Europa.

Per chiudere ti ricordo che i pesci più virtuosi dal punto di vista salutistico – perché virtualmente non sono soggetti a nessuna contaminazione macroscopica da microplastiche o metalli pesanti – sono i pesci da piscicoltura biologica oppure il salmone selvaggio.

Visto che non è necessario mangiare tanto pesce, né mangiarlo spesso, per un approvvigionamento sicuro puoi tenere a disposizione un trancio di salmone selvaggio nel surgelatore e qualche confezione di acciughe (alici) sott’olio in dispensa.

In questo modo potrai evitare l’assunzione sistematica di microplastiche veicolata da pesci o molluschi non sicuri. 

Adesso tocca a te. Per dire la tua riguardo a questo argomento puoi scrivere in fondo all’articolo nello spazio dedicato ai commenti. Grazie!

P.S. Se hai trovato l’articolo utile, condividilo utilizzando i pulsanti che trovi in fondo all’articolo. Per te è una piccola azione ma per me vuol dire tanto!

DISCLAIMER MEDICO E LEGALE:
Le informazioni fornite dal sito web manuelcasadei.com non sono intese a diagnosticare, trattare e prevenire nessun disagio o malattia. Il fruitore di questo sito web è sempre responsabile per la sua salute e Manuel Casadei, ti incoraggia a seguire questi consigli con l’approvazione e la supervisione di un medico di fiducia e declina ogni responsabilità riguardo ad azioni compiute seguendo ciò che è scritto in queste pagine.

Immagini: Google immagini.

Fonti e risorse

Sharma S. e coll. “Microplastic pollution, a threat to marine ecosystem and human health: a short review“.

Repossi A. e coll. “Bisphenol A in Edible Part of Seafood“.

Articoli correlati:

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia…
    Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte
  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo…
    Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti
  • Infezioni del tratto respiratorio: come ridurre rischio di…
    Infezioni del tratto respiratorio: come ridurre rischio di contagio e severità
  • Diete iperproteiche: è vero che accelerano l’invecchiamento…
    Diete iperproteiche: è vero che accelerano l’invecchiamento e aumentano l’incidenza tumorale?
  • Binge Eating Disorder e disturbi dell’umore: come trattarli
    Binge Eating Disorder e disturbi dell’umore: come trattarli
  • Esercizi per dimagrire: Potrebbero essere completamente…
    Esercizi per dimagrire: Potrebbero essere completamente inutili (basato su evidenze scientifiche)
  • Facebook33
  • WhatsApp
  • 33Condivisioni

Archiviato in:Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso Contrassegnato con: tumore

Cosa ne pensi? Condividi i tuoi commenti o suggerimenti qui sotto! Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generic selectors
Solo il termine esatto
Cerca nel titolo
Cerca nel contenuto
Post Type Selectors
Filtra per categoria
Alimentazione sana | salute, longevità e perdita di peso
Mente
Respirazione
Rimedi naturali | integratori, fitoterapia, oli essenziali, omeopatia
Click here to subscribe

ARTICOLI PIU’ LETTI

  • Un esercizio stoico in 5 passi per aumentare l’autocontrollo durante i pasti

  • Sulforafano dalle crucifere: come moltiplicarne l’efficacia protettiva fino a 100 volte

  • Pancia piatta in 2-3 settimane seguendo queste 3 semplici regole

  • Digiuno intermittente: la dieta naturale efficace per perdere peso rapidamente e riguadagnare piena salute

  • Semi di chia: Un drink per ridurre subito la fame eccessiva (e il desiderio di dolci)

  • Respirazione diaframmatica: come calmare la mente grazie alla respirazione addominale (2 esercizi semplici)

  • Alimenti Antitumorali Naturali e Piante che Uccidono le Cellule Progenitrici del Cancro

Copyright © 2023 · manuelcasadei.com | Manuel Casadei | Rep. San Marino (RSM) | E-mail: info@manuelcasadei.com